TAMTAMTeatro al Museo e Teatro a KM0

Il teatro ha da sempre la funzione di raccontarci cosa siamo, cosa eravamo e cosa potremmo diventare.
Il teatro fonde storia, cultura popolare, folklore, mito, vita quotidiana e ne fa somma arte.
Il teatro diverte, emoziona, fa pensare ed è strumento potente di mantenimento e di rinnovamento della memoria.
Ma tutto ciò, a voler bene osservare, vale anche per i nostri musei, che sono tutto questo e molto altro. Unire teatro e museo, rendendoli vettori unici e sincretici di un discorso su noi stessi che si autoalimenta e cresce, è l’obiettivo ricercato da Teatro&Cena al Museo e Teatro a km0.

Teatro & Cena al Museo è una rassegna di piccoli spettacoli pensati e realizzati appositamente da attori di grande esperienza, per alcuni musei della rete museale senese, nata dalla volontà della Fondazione Musei Senesi di aumentare la conoscenza dei musei stessi, soprattutto i più piccoli e decentrati, creando nuove occasioni anche attraverso lo spettacolo dal vivo: l’esposizione museale vista come un testo che racchiude già delle trame e dei protagonisti, e le sale, le opere da esse ospitate, come i cardini da cui e intorno a cui si sviluppano affascinanti storie. Ogni serata prevede prima dello spettacolo la visita del museo, e alla fine la cena conviviale negli spazi dello stesso. Anche i menu sono studiati appositamente museo per museo dai Cuochi a Domicilio.

Teatro a Km 0 è una rassegna di spettacoli amatoriali di qualità, ospitata presso ilTeatrino Gori di Serre di Rapolano, e fa parte del progetto di residenza de laLUT sostenuto dal Comune di Rapolano Terme.

MEMORIA

RACCONTI

RITRATTI

TEATRO

TERRE