Alessio DurantiNON INNAMORATEVI DEL POTERE

ALESSIO DURANTI
Sono nato nel 1977 a Siena, città dove lavoro.
Vivo ad Asciano, dove “V’è la terra senese, che è proprio di quel colore che i pittori chiaman «terra di Siena», e la ritrovi nei capelli delle donne, nelle nuvole, nelle chiome degli alberi, nello stesso cielo, in quel cielo terroso dove ondeggiano le crete d’Asciano: per quella virtù che hanno i senesi di mescolare le cose celesti alle cose terrene e di rifare il cielo con la stessa materia di cui è fatta la terra” così racconta Curzio Malaparte in Maledetti Toscani
Collaboro con Erodoto108 e con il il blog QuiRidoIo diretto da Valerio Manisi.
Nel 2014, con Samuele Mancini, realizzo il reportage sul trasporto pubblico “Senza Veicoli Propri” e nel 2015 fondiamo l’Associazione Culturale 14Imagine.
Dal 2010 inseguo una ricerca fotografica sulla Memoria indagando il tema della Resistenza e dei luoghi simbolo dell’orrore nazifascista nella loro attualità.
Seguo manifestazioni nazionali legate al lavoro, ho collaborazioni con l’Arci Siena e con la Casa Circondariale di Siena, ho documentato il progetto TamTam per la compagnia teatrale Lalut di Siena e dal 2015 seguo la rassegna teatrale Metamorfosi.
Nel 2016 ho collaborato con Irene Stracciati e la sua compagnia di danza.
Da ottobre 2017 ho iniziato una collaborazione con Giacomo Verri, insegnante e scrittore, che nel suo blog recensisce libri e buona musica e io gli offro qualche immagine per le copertine.
Il Logo è un graffio della “nuvoletta” Chiara Abastanotti
La foto che mi ritrae è stata scattata da un detenuto della Casa Circondariale di Siena durante un laboratorio fotografico.
Tutto questo è nato grazie al contributo di Francesco Tanganelli, alle lunghe telefonate e ai buoni confronti con Samuele Mancini e all’impegno e all’amicizia di Lorenzo Benincasa