PIANO PIANO SI RICOSTRUÌ L’ITALIA

...Quella fu la notte più lunga della nostra vita. Dormimmo dentro una stalla con gli animali. Ricorderò ancora il caldo della paglia. Finalmente asciugati di tutte quelle fatiche e di tutto quel sangue… ci sentimmo riavere.
Da quel giorno ho visto interi battaglioni di Tedeschi alla fame e con le divise completamente strappate, fatte sfilare per i paesi… dove le persone gridavano di ucciderli. Anche se in guerra e sotto il comando dei superiori, molti di loro, rimanevano dei delinquenti che non si erano limitati ad eseguire quello che gli veniva detto, ma si erano accaniti sui disgraziati e sui civili… volontariamente. Approfittandosene del loro potere e della loro posizione.
Di fatti e situazioni ne ho vissute tante e molte volte è troppo doloroso ricordare. Però una cosa la posso dire, dopo quei giorni terribili, si rinacque tutti. Ci si rimboccò le maniche e piano piano, si ricostruì l’Italia quasi del tutto distrutta.
Settant’anni fa un gruppo di ragazzi, insieme agli alleati, cambiò le cose. Veramente!

IVO TEGLIA, ex partigiano di Borgo a Buggiano
(tratto da https://ilsomaro.wordpress.com/)

Alfonsine 10/04/2018  Piazza Gramsci
73° Anniversario della battaglia del Senio e della Liberazione di Alfonsine

Related Entries

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

MEMORIA

RACCONTI

RITRATTI

TEATRO

TERRE